ISBN: 978-88-230-2085-6
Pagine: 160
Il sistema delle macchine; la sottomissione del lavoro al capitale e plusvalore.
Il lavoro dopo Marx.
ISBN: 978-88-230-2117-4
Pagine: 464
Gli studi raccolti in questo volume affrontano il tema delle discriminazioni.
ISBN: 978-88-230-2119-8
Pagine: 324
Nessun imprenditore sceglierà mai una tecnica che costa di meno e produce di meno.
ISBN: 978-88-230-2111-2
Pagine: 144
È possibile ricostruire una nuova capacità di guardare lontano, che era e deve essere la qualità prima del sindacato?
ISBN: 978-88-230-2091-7
Pagine: 276
La Programmazione negoziata in Sardegna
Il giudizio sulla Programmazione negoziata
Riflessione politica-economica per il futuro.
ISBN: 978-88-230-2029-0
Pagine: 320
Il Sud ridotto a colonia tedesca dall’austerità di Bruxelles.
Il Fiscal Compact.
Come dovrebbero essere spesi i fondi europei.
ISBN: 978-88-230-2097-9
Pagine: 400
Pratiche di sostegno all’autoregolazione. Suggerimenti per i consumatori.
ISBN: 978-88-230-2079-5
Pagine: 228
Tecniche e indicatori per lo studio del capitale sociale. Il capitale sociale alla prova
ISBN: 978-88-230-2087-0
Pagine: 232
La tutela della salute e della sicurezza nel settore dell’igiene ambientale: il quadro giuridico internazionale e quello italiano
A cura di:
Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
ISBN: 978-88-230-2048-1
Pagine: 232
Tre iniziative contestuali che segnalano quanto importante e urgente sia porre mano ad una riforma del sistema di contrattazione.